La Galleria degli Uffizi, uno dei maggiori musei del mondo, trova le sue origini nel 1560, quando Cosimo I de' Medici ...
Il grande palazzo voluto dal banchiere fiorentino Luca Pitti, che con la sua mole domina il quartiere d'Oltrarno ...
Furono i Medici a curare per primi la sistemazione del Giardino di Boboli, che si estende alle spalle di ...
La Galleria dell'Accademia sorge nel luogo dove un tempo erano ubicati due antichi conventi - quello maschile di San Matteo ...
Il Museo occupa una parte dello straordinario complesso della basilica di San Lorenzo, già parrocchia dei Medici ...
Il Museo conserva straordinarie raccolte di scultura e di arti minori. E' situato in un imponente edificio costruito ...
Il Palazzo Davanzati, antica dimora trecentesca della famiglia dei Davizzi, mercanti e banchieri, prospetta la sua ...
Il Museo annesso all’Opificio delle Pietre Dure, oggi moderno centro specializzato nel restauro, è diretta filiazione ...
Il museo occupa una vasta area del convento domenicano di San Marco, Fondato nel 1436 e realizzato su progetto ...
Il Museo Archeologico, che ha sede nel Palazzo della Crocetta, contiene una delle più importanti collezioni ...
E’ un monumento unico e straordinario perché in esso si suggellano funzioni civili e religiose ...
A un passo da piazza del Duomo, sull'antica via della Forca, si trova la "casa" che, per conto di ...