Sito ufficiale per la vendita dei biglietti dei Musei Statali Fiorentini
Il Palazzo Davanzati, antica dimora trecentesca della famiglia dei Davizzi, mercanti e banchieri, prospetta la sua imponente facciata sull’omonima piazza, un tempo popolata da antiche case-torri.
Proprio dall’accorpamento di alcune case-torri e di altre proprietà dei Davizzi, alla metà circa del Trecento venne costruito il Palazzo, che prese però il nome da un’altra famiglia, i Davanzati, che l’acquistarono nel 1578 arricchendone la facciata con un grande stemma rappresentante l’arme del proprio casato. Essi l’abitarono fino al 1838, anno della tragica morte dell’ultimo erede Carlo. Il Palazzo, acquistato nel 1904 dal grande antiquario Elia Volpi, che lo inaugurò come Museo dell’antica casa fiorentina, esempio del gusto di una “fiorentinità” ricercata da italiani e stranieri, ha vissuto la prima metà del secolo scorso tra vendite, acquisti e fallimenti di antiquari, fino all’acquisto da parte dello Stato italiano che lo aprì come museo pubblico.
Orario di visita:
Venerdì, sabato, seconda e quarta domenica del mese: 13:15 - 18:50
Martedì, Mercoledì e giovedì: 08:15 - 13:50
N.B.: Il biglietto d’ingresso garantisce l‘accesso libero, unicamente al piano terra e al primo piano del Museo.
Il
secondo e il
terzo piano del Museo
sono visitabili tutti i giorni, solo su accompagnamento (il servizio viene effettuato dal personale del Museo) e
tramite prenotazione da effettuarsi direttamente, di persona, al momento dell’arrivo al Museo.
Gruppi: sono ammessi gruppi composti da massimo 15 persone + 1 accompagnatore/guida.
Chiusura:
Chiuso tutti i lunedì e la prima, terza e quinta domenica del mese. 25 Dicembre
Biglietto:
Biglietto intero: € 6,00
Biglietto ridotto: € 2,00
Biglietto cumulativo: € 21,00
Costo della prenotazione: € 3,00