B-Ticket

BENVENUTI SUL SITO UFFICIALE DELLA BIGLIETTERIA
DI GALLERIA DELL'ACCADEMIA E MUSEI DEL BARGELLO

  • Image
  • Image
  • Image
  • Image

Musei


image

GALLERIA DELL'ACCADEMIA

La Galleria dell'Accademia sorge nel luogo dove un tempo erano ubicati due antichi conventi - quello maschile di San Matteo e quello femminile di San Niccolò di Cafaggio - che occupavano tutto l'isolato fra piazza
...

image

CAPPELLE MEDICEE

Il Museo occupa una parte dello straordinario complesso della basilica di San Lorenzo, già parrocchia dei Medici, e da questi particolarmente valorizzata. Qui furono sepolti fin dalla prima metà del Quattrocento i membri ...

image

STANZA SEGRETA DI MICHELANGELO E CAPPELLE MEDICEE

La stanza segreta di Michelangelo fu scoperta nel 1975 da Paolo Dal Poggetto, che in quel periodo era direttore del Museo delle Cappelle Medicee. Durante un sopralluogo per degli interventi di restauro ...

image

MUSEO DEL BARGELLO

Il Museo conserva straordinarie raccolte di scultura e di “arti minori”. E' situato in un imponente edificio costruito intorno alla metà del Duecento per il Capitano del Popolo, che divenne successivamente sede del podestà e del Consiglio ...




image

CARD ANNUALE BARGELLO

La UAM Pass è la tessera annuale che garantisce l’accesso illimitato a tutti i Musei del Bargello.
Con questa tessera personale è inoltre possibile partecipare a tutti gli eventi (visite, conferenze, laboratori, e concerti) ...

image

PALAZZO DAVANZATI

Il Palazzo Davanzati, antica dimora trecentesca della famiglia dei Davizzi, mercanti e banchieri, prospetta la sua imponente facciata sull’omonima piazza, un tempo popolata da antiche case-torri. Proprio dall’accorpamento ...

image

Il nuovo complesso di Orsanmichele: dopo i grandi lavori della chiesa e di riallestimento del primo piano, torna finalmente fruibile ai visitatori tutti i giorni della settimana. Al secondo piano, in cima alla costruzione ...

image

CUMULATIVO BARGELLO

Il biglietto cumulativo è la soluzione ideale per visitare i Musei del Bargello (Bargello, Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati, Orsanmichele) nell’arco di tre giorni consecutivi.
Permette un accesso in ciascuno dei musei ed è valido per 72 ore.